In questo articolo ti spiegherò quali sono gli esercizi per gli addominali post parto che potrai svolgere, senza rischi, per ritrovare la tua forma e un addome più definito.
Quella spiacevole sensazione di pancia gonfia che temi possa non tornare più come prima quando ti guardi allo specchio dopo la gravidanza è comune a molte mamme.
Quando è nato Nicola nel 2016 ricordo come fosse ieri la sensazione io stessa di vedermi allo specchio totalmente diversa, cambiata. Avevo kg in più in ogni dove ed appunto la sensazione di pancia gonfia per cui percepivo fortemente la necessità di tornare a sentirmi bene nella mia pelle.
Se proprio devo essere sincera: mi è preso un colpo quando a distanza di due mesi dal parto era ancora lì persistente.
E io che avevo creduto alle persone che mi dicevano: “ci vuole tempo, vedrai che tra qualche mese torna tutto come prima!”
Ebbene non è esattamente così.
Mi sono così resa conto che fare esercizi per gli addominali post parto è un’esigenza molto forte per le mamme, e farli in maniera corretta è la chiave principale per poter ritrovare un addome definito e dire addio a quella odiosa sensazione di gonfiore.
In questo articolo voglio proprio spiegarti come approcciare gli esercizi addominali post parto e gli errori da evitare e che non ti aiuteranno a ritrovare l’addome piatto e più definito che desideri.
UNA PICCOLA PREMESSA
Partiamo da una premessa: il nostro corpo ha impiegato 9 mesi per creare la vita, subendo notevoli trasformazioni fisiologiche e indebolimento muscolare, soprattutto nella zona del pavimento pelvico e dell’addome.
E pensare di uscire dall’ospedale come le dive di hollywood con la pancia piatta e definita due giorni post parto è tutt’altro che veritiero.
Dopo 9 mesi di gravidanza avere costanza e pazienza nel ritrovare la forma fisica e l’addome piatto è fondamentale. Come si dice: Roma non è stata costruita in un giorno!
Vorrei poterti dire che esistono allenamenti o esercizi addominali post parto miracolosi che tolgono la pancia in una settimana ma, diciamocelo chiaramente, non è proprio così.
Io stessa, dopo la gravidanza gemellare, ho impiegato ben un anno (se non qualcosina in più) di costanza e impegno per riequilibrare tutto l’impegno che il mio fisico ha dovuto impiegare per crescere ben 2 esseri umani contemporaneamente!
Ma non c’è da temere: è possibile ridurre se non eliminare la pancia gonfia con esercizi per gli addominali post parto corretti.
COSA PUÒ CAUSARE LA PANCIA GONFIA DOPO LA GRAVIDANZA?
Devi sapere che uno dei compiti principali della nostra muscolatura addominale è quello di contenere, come se fosse un vero e proprio corsetto che avvolge a 360 gradi i nostri organi interni.
Dopo la gravidanza questa funzione viene compromessa a causa dei cambiamenti fisiologici e dell’indebolimento muscolare che avvengono durante i 9 mesi e, a distanza di tempo dal parto, la pancia può risultare ancora gonfia.
Le ragioni per cui questo accade possono essere:
- Una muscolatura estremamente indebolita dalla gravidanza
- Una diastasi dei retti dell’addome ovvero la separazione dei retti dell’addome che avviene fisiologicamente durante la gravidanza per far spazio al bambino e che successivamente al parto non si chiude spontaneamente
- Un eccessivo aumento di peso in gravidanza con accumulo di adipe sull’addome
- Cambiamenti posturali
I fattori alla base del gonfiore addominale post parto sono quindi molteplici e variano da mamma a mamma in base a fattori come predisposizione genetica e struttura fisiologica.
QUANDO PUOI INIZIARE A FARE ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI POST PARTO?
Per iniziare a fare attività sportiva dopo la gravidanza, inclusi quindi gli esercizi per gli addominali post parto è necessario avere il consenso del medico ginecologo in sede di visita di controllo post parto.
La visita avviene circa 30-40 giorni dal termine della gravidanza ed è generalmente mirata a controllare che i tessuti siano guariti, soprattutto in presenza di parto cesareo dove è fondamentale che la cicatrice sia perfettamente rimarginata.
Bada bene però: una volta ricevuto il via libera non potrai certo infilare le scarpe da corsa e preparare la maratona, anche perchè avrai troppo sonno!
Sarà invece il momento migliore per iniziare in maniera graduale a fare gli esercizi addominali post parto che ti aiuteranno a rinforzare tutta la zona dell’addome e a contrastare o migliorare una eventuale diastasi addominale.
QUALI SONO GLI ERRORI DA EVITARE NEGLI ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI POST PARTO?
Quando parliamo di esercizi addominali post parto troviamo un mare di informazioni (e anche tanta disinformazione) che possono portare a fare scelte sbagliate ed a eseguire esercizi che possono risultare controproducenti.
Allenare l’addome post parto con esercizi giusti è sicuro e soprattutto consigliato per definire l’addome e per recuperarne la forza e la funzionalità.
Questo però non significa che potrai riprendere dagli esercizi tradizionali che facevi prima della gravidanza come ad esempio i crunch perché sono controproducenti e rischiano di causare o peggiorare una eventuale diastasi.
Esercizi addominali post parto come crunch infatti creano pressione intraddominale che se non gestita alla perfezione comprime sul pavimento pelvico e spinge sui retti rischiando di causarne una separazione ulteriore!
Inoltre non andranno a rinforzare la muscolatura profonda dell’addome che è stata fortemente sollecitata durante la gravidanza.
Oltre agli esercizi addominali sbagliati le pratiche da evitare e che possono peggiorare lo stato dei tuoi addominali sono:
- Sollevare carichi eccessivi: sollevare pesi crea pressione nell’addome e senza un controllo della muscolatura il rischio è di peggiorare una diastasi se presente
- Sport ad alto impatto come corsa: la corsa e i salti in generale richiedono un consistente reclutamento dei muscoli addominali che hanno quindi necessità di essere prima rinforzati
QUINDI QUALI ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI POST PARTO SONO CONSIGLIATI?
Gli esercizi per gli addominali post parto consigliati e che andranno a ridurre e migliorare la tua diastasi e a definire l’addome sono tutti gli esercizi che vanno principalmente ad attivare e rinforzare il muscolo trasverso dell’addome.
Il muscolo trasverso è lo strato muscolare più profondo dell’addome responsabile del contenimento dei visceri nonché della stabilizzazione della zona lombare e della colonna.
E non dimentichiamoci che un trasverso rinforzato definisce e appiattisce l’addome!
Per allenare correttamente il trasverso insieme a tutta la muscolatura dell’addome si parte dalla base delle tecniche di respirazione fino ad arrivare a esercizi per gli addominali post parto più complessi.
Tra gli esercizi consigliati troviamo:
- Tutti gli esercizi che prevedono l’attivazione del muscolo grazie alla respirazione
- Gli esercizi che prevedono un controllo della stabilità del tronco
- Esercizi di isometria come le variazioni del plank
E non dimentichiamoci che insieme alla varietà di esercizi corretta una buona e sana alimentazione è fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi estetici oltre che funzionali!
CONCLUSIONI
Insomma fare gli esercizi addominali post parto e ritrovare un addome definito richiede impegno e costanza nel tempo e soprattutto…. È possibile!
Il tutto sta nel sapere COSA fare, COME farlo e riuscire a incorporare questi esercizi addominali post parto nel tuo stile di vita da neomamma.
La vita da neomamma è infatti complessa, c’è stanchezza e tante nuove responsabilità ma prenderti cura di te e ritrovare te stessa sentendoti bene nella tua pelle è importante e va benissimo che sia una tua priorità da donna.